Gus Cagliari: corso su Data Journalism

Gli strumenti del Data Journalism per comprendere e descrivere il sistema dei trasporti e la continuità territoriale aerea della Sardegna” è il titolo del corso di formazione per giornalisti in programma a Cagliari, venerdì 14 novembre (dalle 15.00 alle 19.00), nella sala conferenze dell’Associazione Stampa Sarda, in via Barone Rossi 29.
Organizzato dall’Associazione Stampa Sarda e dal GUS Sardegna, il corso avrà un taglio essenzialmente laboratoriale. I partecipanti acquisiranno strumenti pratici e conoscenze specifiche per cercare, selezionare ed elaborare dati riguardanti fenomeni e contesti complessi e fornire in questo modo un’informazione accurata e chiara arricchita da infografiche e visualizzazioni.
Gli strumenti del Data Journalism saranno applicati all’analisi del sistema dei trasporti e, in particolare modo, alla continuità territoriale aerea: tema di grande attualità per la Sardegna, al centro del dibattito pubblico e dell’attenzione dei media.
Nel dettaglio, saranno affrontati i seguenti argomenti:
•⁠ ⁠Basi dati nel trasporto aereo e nel turismo
•⁠ ⁠Lavorare con le basi dati pubbliche e in abbonamento: ENAC, Assoaeroporti, gestori aeroportuali, Sardegna Mobilità, CH Aviation, Cirium, FlightRadar
•⁠ ⁠Qualificazione dei dati per un uso giornalistico
•⁠ ⁠Trasformare la notizia in infografica: strumenti software gratuiti e a pagamento
•⁠ ⁠Trasporto aereo: dinamiche e logiche di sviluppo in Europa e in Italia
•⁠ ⁠Trasporto aereo in Sardegna: modello di libero mercato e nuova continuità territoriale
•⁠ ⁠Le basi dati per analizzare le performance del trasporto aereo e della continuità territoriale aerea in Sardegna
•⁠ ⁠Azioni di sviluppo per aumentare il traffico passeggeri (addizionale comunale d’imbarco, acquisto pacchetti passeggeri, bandi per nuove rotte, co-marketing)
•⁠ ⁠Esempi pratici e fact-checking.
In apertura i saluti di Giuseppe Meloni, presidente Ordine dei Giornalisti della Sardegna, di Simonetta Selloni, segretaria associazione Stampa Sarda, Sergio Nuvoli, vice presidente GUS Nazionale, e Luchino Corrias, presidente GUS Sardegna.
Il corso sarà tenuto da Sandro Usai, Data Analyst nei settori trasporti e turismo, dai docenti Ugo Arrigo e Andrea Giuricin, dell’Università degli studi Milano-Bicocca, Gianfranco Fancello e Roberto Devoto, dell’Università degli studi Cagliari. Giuricin interverrà da remoto.
Ai partecipanti saranno riconosciuti 4 crediti formativi.
Info: Luchino Corrias – cell. 3316287062